
PREMIO
CANTALACQUA 2025
scadenza iscrizioni prorogata a MERCOLEDì 7 MAGGIO 2025
Il “Premio Cantalacqua 2025” è patrocinato dal Comune di Pietrasanta e dal Comune di Bobbio, si rivolge ai GIOVANI CREATIVI ( scultori, orafi, ceramisti, designers, architetti, fashion designers, flower designers, graphic designers, musicisti) per invitarli a creare un’opera che possa racchiudere la dinamica vitale proposta dal tema.
La partecipazione è aperta a tutti gli artisti, professionisti e non, provenienti da qualsiasi
Paese del mondo d’ ETÁ COMPRESA TRA I 18 E I 40 ANNI.
L'obiettivo del “Premio Cantalacqua” è quello di sottolineare il valore positivo, umanistico, di intelligenza dell’Arte nelle opere che parteciperanno, in particolare sul tema della
Donna, secondo l’Arte per cui il Bello è Intelligenza e Intelligenza è anche Bellezza.
Gli artisti sono liberi di interpretare personalmente il tema, attraverso la propria sensibilità, tenendo però sempre presente il valore umanistico e potenziale di Natura che è insito in ogni Umano.
Le opere che saranno selezionate devono evidenziare un messaggio universale che rispetta e promuove la Donna nella sua essenza solare, creativa e positiva.
Questi saranno i criteri di selezione e graduatoria delle opere presentate, secondo la valutazione soggettiva e discrezionale della giuria, nell’ambito delle finalità dell’Associazione.
Verranno selezionati sei vincitori, con le opere dei quali, si allestirà la mostra:
"Premio Cantalacqua 2025: L'Élan Vital della Donna" presso la Galleria Bellina di Pietrasanta (Lucca).
ISCRIZIONI
Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo, scaricabile di seguito, e inviarlo all'indirizzo e-mail: info@associazioneprogettoumano.com
SCADENZA ISCRIZIONI: 30 Aprile 2025 ** prorogata a mercoledì 7 maggio 2025
Prima di compilare il modulo è fondamentale leggere il regolamento del Premio Cantalacqua.
É prevista una quota d'iscrizione in base al numero di opere presentate da corrispondere a mezzo bonifico.
QUOTE D'ISCRIZIONE:
1 opera = € 50,00
2 opere = € 80,00
3 opere = € 110,00
L'iscrizione sarà completata nel momento in cui i dettagli del pagamento unitamente al modulo d'iscrizione (compilato e firmato), verranno inoltrati all'indirizzo: info@associazioneprogettoumano.com
30 APRILE 2025 --- scadenza iscrizioni ** prorogata a mercoledì 7 MAGGIO 2025
8 luglio 2025 --- scadenza presentazione opera/e
18 LUGLIO 2025 --- comunicazione della classifica dei sei artisti vincitori
30 AGOSTO 2025 --- premiazione dei sei artisti vincitori presso la sede dell'Associazione ProgettoUmano APS
CANTALACQUA Località Casa Barche, 76 - Perino (Piacenza)
DATE & SCADENZE
“L’ÉLAN VITAL DELLA DONNA”
PREMI & RICONOSCIMENTI
1^ CLASSIFICATA: l’opera verrà acquisita dall’Associazione Progetto Umano APS a fronte del riconoscimento
di €. 1.500,00 (millecinquecento/00) ed entrerà a far parte della collezione privata
dell’Associazione + esposizione temporanea di tre settimane dell’opera, c/o la “Galleria Bellina” sita in
Pietrasanta (LU).
2^ CLASSIFICATA: contributo economico di € 500 (cinquecento,00) Euro + esposizione temporanea di tre
settimane dell’opera, c/o la “Galleria Bellina” sita in Pietrasanta (LU).
3^ CLASSIFICATA: week end di soggiorno con pensione completa c/o la sede dell’Associazione
ProgettoUmano APS, denominata “Cantalacqua”, sita sulle colline Piacentine della Valtrebbia + esposizione
temporanea dell’opera per tre settimane presso la “Galleria Bellina” sita in Pietrasanta (LU).
4^ CLASSIFICATA, 5^ CLASSIFICATA, 6 ^ CLASSIFICATA: esposizione temporanea dell’opera per tre settimane
presso la “Galleria Bellina” sita in Pietrasanta (LU).
I premi in denaro per gli artisti sono da considerarsi come riconoscimento del merito personale ed
artistico ed hanno lo scopo di sostenere e favorire la produzione di opere artistiche, sono esclusi
dall’applicazione della disciplina sui concorsi a premi, ai sensi dell’art.6, comma 1, lettera a del DPR n.
430/2001. Gli importi si intendono al lordo delle imposte dovute dai percettori.
CATALOGO MONOGRAFICO ONLINE
Un book monografico verrà dedicato a tutti gli artisti finalisti. La monografia sarà curata dall’Associazione
ProgettoUmano APS senza alcun onere a loro carico. Il book verrà curato, sviluppato e pubblicato
on line sul sito dell’Associazione ProgettoUmano APS.

Con il patrocinio di
