top of page

Associazione ProgettoUmano, per realizzare le proprie attività, aveva bisogno di un luogo speciale, connesso alla natura e coerente con le finalità della propria attività.

 

Ha quindi posto la sua sede in un ambiente rurale, incontaminato, biologicamente sano, un Genius Loci ove le energie si ravvivano, si ritemprano, si preparano per essere disponibili all’operatività e professionalità di ciascuno.

​

Trovarlo non è stato facile. Dopo lunghi mesi di ricerca che appariva infinita per campagne e colline, il luogo si è fatto presente, disponibile, ricco della sua vitalità di natura integra. 

È stato scelto per la sua neutralità sana caratterizzata da un silenzio mistico, che chiama un'azione concreta: è uno stile di vita per vivere la dimensione dell'essere.

Una tenuta delimitata da due ruscelli la cui voce incessante ha ispirato la denominazione: CANTALACQUA.

​

Qui il genius loci è diffuso in tre luoghi: il borgo, i ruscelli e il bosco.

In un ambiente ecologico, come Cantalacqua, l'uomo espande le proprie capacità naturali, e quindi intellettuali, perchè l'intelligenza è nella natura.

Attraverso un sapiente lavoro di ristrutturazione nel rispetto di tutte le leggi vigenti,  ritroviamo un'architettura rinnovata in base alle proporzioni ed all'intelligenza originaria dell'uomo.

All’inizio era solo il rudere di una casa, un vecchio granaio e qualche annesso agricolo.

​

Oggi è un centro di formazione, di benessere umanistico, fucina di arti.

Comprende due sale multifunzionali, laboratori, foresteria e una cucina ed una sala ristoro, riservate ai
soci, oltre ad ambienti comuni per il relax ed il benessere.

​

Si trova in Località Casa Barche (Coli – PC), a circa 650 mt di altitudine, da cui domina la valle del Trebbia e i boschi circostanti, attraversati da percorsi trekking, bike e per passeggiate a cavallo.

bottom of page